top of page

Zaino scuola: come scegliere quello giusto per non danneggiare la schiena!

Aggiornamento: 6 mar


bambino affaticato con zaino pesante

Il mal di schiena è un problema che solitamente affligge gli adulti, ma è nell’età dell’accrescimento che si devono prendere gli accorgimenti necessari a prevenirlo.

I bambini devono essere educati al rispetto dei principi dell’ergonomia, soprattutto per quanto riguarda la postura nel banco di scuola e l’uso dello zainetto scolastico, che rappresentano le principali cause di mal di schiena nei più giovani e l’origine dei problemi alla colonna vertebrale da adulti.

In questo articolo, ci concentreremo sul tipo di zaino da acquistare, seguendo una serie di regole indicate da Isico, Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale, e fornendo ulteriori informazioni utili.



Regole per l’acquisto dello zainetto scuola


1. Dimensioni:

Lo zaino è “come un vestito”

La taglia dello zaino deve essere proporzionata al fisico di chi lo deve portare. Uno zaino troppo grande non può essere indossato correttamente, compromettendo la distribuzione del carico sulla schiena. È importante che lo zaino non scenda sotto la vita.


2. Schienale:

fondamentale per la distribuzione del peso

Uno zainetto scolastico senza schienale provoca un accumulo del peso verso il basso, creando un effetto a “sacco di patate”. Lo schienale rigido e imbottito aiuta a mantenere il contenuto dello zaino contro il tronco, distribuendo il peso lungo tutta la colonna vertebrale.


3. Bretelle ampie e imbottite:

per un maggiore comfort

Bretelle adeguate sono essenziali per distribuire meglio la pressione sulle spalle, aumentando il comfort durante il trasporto. È consigliabile che le bretelle siano regolabili per adattarsi alla crescita del bambino.


4. Cintura addominale:

un accessorio utile

Una cintura addominale con fibbia è un elemento importante che consente di scaricare parte del peso sul bacino, riducendo la pressione sulle spalle e sulla schiena. Questo è un accessorio comune negli zaini da montagna, ma sempre più modelli scolastici lo includono.


5. Maniglia solida e confortevole:

per un trasporto alternativo

Una maniglia robusta permette di sollevare lo zaino facilmente e di alternare le modalità di trasporto, riducendo il carico su una sola spalla. Questo è particolarmente utile quando lo zaino è pesante o quando si deve trasportare per brevi distanze.


6. Materiali e traspirabilità:

non dimenticare il comfort

Infine, è importante considerare i materiali dello zaino. Optare per tessuti leggeri e traspiranti può migliorare il comfort, specialmente durante le giornate calde. Inoltre, uno zaino con una buona ventilazione può prevenire l'accumulo di umidità e odori sgradevoli.



Conclusione

Scegliere lo zaino scolastico giusto è fondamentale per la salute della colonna vertebrale dei bambini. Educare i ragazzi a portare solo il necessario e a utilizzare correttamente lo zaino può prevenire problemi posturali e mal di schiena in età adulta.


Investire in uno zaino ergonomico o con caratteristiche che ne garantiscano la qualità è un passo importante per garantire il benessere fisico dei più giovani.


Da Cartoleria Pencil sei sicuro di poter trovare gli zaini delle migliori marche in commercio e Miriam&Gianluca sapranno guidarti e consigliarti l'acquisto migliore!


 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page